
JUNIORES REGIONALI
Robeganese – Arcella 0-3
L’Arcella si presenta a Salzano con varie assenze e un 11 titolare con ben sei 2005, ma volenterosa di portare a casa altri 3 punti.
Dopo una prima fase iniziale di studio, l’Arcella passa in vantaggio al 20’ con Loum, abile a saltare il difensore e ad incrociare con il destro sul secondo palo. La partita rischia di complicarsi notevolmente poco dopo in quanto lo stesso Loum viene espulso per doppia ammonizione (decisione alquanto discutibile del direttore di gara); l’Arcella comunque non si scompone e mantiene una certa compattezza in fase di non possesso cercando poi di ripartire in velocità con i propri attaccanti. Ad inizio ripresa ci pensa Lo Verro ad incrementare il vantaggio, deviando di testa in rete l’assist di capitan Vecchiato, ben smarcato sul secondo palo su palla inattiva. L’Arcella poi regge agli sterili attacchi dei padroni di casa e a metà ripresa si porta sul 3-0 con Scapin, abile ad andare a pressare il portiere che è costretto a rinviargli addosso, con la palla che termina in rete. Nel finale poi Bazzolo mantiene la porta inviolata con 2 ottimi interventi. A fine partita, l’entusiasmo era alto vista la vittoria ottenuta in inferiorità numerica per 70’ ed il mezzo passo falso di una delle dirette inseguitrici. In settimana si dovrà pensare unicamente al Fossó, prossimo avversario (7 vittorie nelle ultime 8 partite), per concludere in bellezza il girone di andata, fin qui comunque più che positivo.
ALLIEVI REGIONALI U17
Duomo-Arcella 1-4
Nella prima gara dal clima tipicamente invernale, la prestazione dei bianconeri riscalda il cuore per la qualità messa in campo che frutta 4 gol, 1 rigore fallito e tante altre azioni sotto rete. Parte forte l’Arcella che si presenta con un 3-4-3 a trazione anteriore, nel quale la qualità della coppia di centrocampo Camporese – Sguario, fa subito la differenza. Dai loro piedi girerà tutto il gioco, ma il mattatore del primo tempo è Balan, che da esterno sinistro chiude con una doppietta le azioni che partono dalla catena di destra composta da Battaglioni e Urschitz. Solo un calcio piazzato che piega le mani a Rossi porta a dimezzare lo svantaggio, ma ci pensa Bryan di lì a poco con un’azione di sfondamento delle sue, a mandare le squadre negli spogliatoi sul risultato di 1-3. Nella seconda frazione di gioco la spinta dei padroni di casa si fa più imponente, ma ancora una volta il trio delle meraviglie Agostini, Paladin, Benfatto è solida roccia contro cui s’infrange ogni manovra offensiva. L’avanzamento di Sguario a trequartista e il successivo inserimento di Galtarossa e Rossi G. a centrocampo, sono le mosse per garantire maggiore qualità alle soluzioni d’attacco e forze fresche per i minuti finali. L’indomito Bianco, prova superlativa la sua, meriterebbe il gol che arriva dopo l’ennesimo scatto in verticale a bruciare gli avversari con palla scagliata sotto la traversa. È l’1-4 che chiude i giochi nonostante il precedente errore dal dischetto di Balan che si fa respingere tiro e ribattuta dal superlativo n. 1 avversario. Buona prova della squadra per qualità della manovra che coinvolge sempre più giocatori esaltando le rispettive abilità: la corsa in verticale di Bianco, la forza di Bryan, i dribbling nello stretto di Sguario, i tagli da destra a sinistra di Urschitz, gli inserimenti senza palla di Camporese, la tecnica di Balan, le sgroppate sulla fascia di Battaglioni… Cominciamo a divertirci!
ALLIEVI REGIONALI U16
Borgoricco -Arcella 2-5
I ragazzi affrontano la partita nella maniera giusta e già dopo 20 minuti si trovano sul 3-0 con i gol di Evidence che sfrutta un cross di Cutrino ,un tiro da fuori di Fortin e una penetrazione centrale di Beglita. A complicare tutto ci sono alcuni errori difensivi così il Borgoricco si porta sul 2-3. Nel secondo tempo i ragazzi spingono con più determinazione e intensità trovando altri due gol con Cutrino abile a indovinare l’angolino e un bel tiro da fuori di Fanelli. Seconda vittoria consecutiva che aiuta a consolidare e cementare il gruppo.
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Arcella 7 – 0 La Vittoriosa
Altra netta vittoria dei ragazzi Bianconeri contro un avversario nettamente inferiore alle potenzialità della squadra di casa. Dopo tutta la pioggia scesa ieri, il campo di mortise si presenta in ottimo stato e da la possibilitá ai ragazzi di applicare il bel gioco che da diverse partite ormai stanno dimostrando. Primo tempo concluso con un vantaggio di 3 a 0 con reti di: Belfiori 9′ – Farisato 24′ – autogol 29′. Secondo tempo nuovamente gestito alla grande dove arriva la prima tripletta di Ivancic 9′ – 19′ e 30′, e Ruotolo al 25′. Chiudiamo le partite del primo giro di boa con zero sconfitte casalinghe! Un ringraziamento oggi speciale a Rasi e Belfiori che hanno scelto di aiutare la squadra giocando un tempo a testa in porta vista l’assenza dei portieri.
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15
Arcella vs Campo San Martino = 2 a 6
Partita non affrontata nella maniera giusta soprattutto il primo tempo con troppi passaggi sbagliati, poche idee e persi quasi tutti i contrasti. All intervallo i ragazzi si sono caricati da soli e hanno proposto un bel secondo tempo. È mancato solo il goal
ESORDIENTI 2010
Arcella Padova – Piovese RINVIATA
ESORDIENTI 2011
ARCELLA-CITTADELLA 1-4
Test complicatissimo per i ragazzi oggi chiamati ad affrontare una signora squadra. Nel complesso la prestazione e l’atteggiamento mostrati sono quelli giusti, in molte occasioni sono mancati solo quel pizzico di concretezza in più per ribadire in rete azioni ben create e l’attenzione di non concedere palloni in fase di uscita sulla nostra trequarti difensiva.
L’aspetto su cui c’è più da lavorare è la capacità di rimanere mentalmente in partita anche quando un risultato positivo sembra ormai difficile da raggiungere, vedi il secondo tempo (1°T 0-2 e 2°T 0-3 per il Cittadella). Nell’ultima frazione di gioco però i ragazzi ci mettono lo spirito giusto e terminano con un convincente 0-0.
PULCINI 2012
Mestrino Rubano – Arcella
Si conclude la fase autunnale che coincide con la migliore prestazione a livello di squadra e gioco corale. La soddisfazione è ancora più grande nel vedere ragazzini al primo anno di attività calcistica lottare come i leoni su ogni pallone e mettere in pratica ciò che si è imparato sul campo in questi primi tre mesi.
Il risultato non è stato dalla nostra parte solo per la bravura del portiere avversario che non ne voleva sapere di fare entrare in rete la palla. Da segnalare la doppietta di KAJTAZI e la rete di UCHE.
PULCINI 2013
United Borgoricco Campetra – Arcella Padova RINVIATA
PRIMI CALCI 2014
Amichevole con Villatora Saonara
Causa indisponibilità di due squadre, il raggruppamento a quattro si trasforma in un’amichevole contro il Villatora Saonara, giocata in due campi paralleli in modo da non tenere fermi i ragazzi e farli giocare tutti contemporaneamente. In entrambi i campi i nostri piccoli si sono comportati bene, mettendo in evidenza belle giocate individuali, tante azioni di squadra e molti bei gol. Privi del portierone Elias Del Vecchio, si sono sacrificati in porta Daniel Chirita e Pablo De Carli, capitani di giornata, che si sono messi in evidenza per tante belle parate. Da segnalare i sei gol a testa di Rael Mecollari, Nicolò Gambino, Raffaele Stoleru e Daniel Friday. I nostri piccoli leoni sono sempre sul pezzo e i nostri tifosi sempre i più “caldi” e simpatici in tribuna!
PRIMI CALCI MISTI
Raggruppamento RINVIATO
PICCOLI AMICI 2016/2017
Raggruppamento Torre, Padova Football Academy, Vigontina San Paolo, Arcella.
Sabato un po’ grigio in casa del Padova, molte assenze ma non tali da permettere di non giocare. Arcella che scende in campo con 6 temerari che giocano contro il freddo e contro gli avversari. Dal punto di vista tecnico qualche passo indietro rispetto all’ultima uscita, dal punto di vista agonistico molta voglia e passione che rende felice il mister nel vedere i giovani giocatori con sempre più voglia di giocare e divertirsi.
PICCOLI AMICI 2016/2017
Squadre: Arcella, Campodoro, Villafranchese, Gregopadova
Raggruppamento di sabato 3/12 organizzato dalla Gregopadova che finalmente è riuscita a partecipare. Anche se il numero di ragazzi delle altre squadre era esiguo (tutti con 3 partecipanti) rispetto a quanti erano i nostri (oggi in 6) siamo riusciti a far giocare tutti senza far star fermi i ragazzi a prendere freddo. Noto un miglioramento nell’approccio alle partite: i ragazzi rispetto ai primi raggruppamenti si sentono molto più sicuri di se stessi e non hanno timore dell’avversario entrando in campo molto determinati e attenti. Il raggruppamento si è chiuso con una serie di calci di rigore che ormai è diventata una tradizione che piace molto ai giocatori.