Settore Giovanile bianconero, tutti i risultati del fine settimana 21-22 gennaio

  • 23 Gennaio 2023
  • francescococchiglia
  • Homepage, News
  • 0
  • 299 Views

JUNIORES REGIONALI
SaonaraVillatora-Arcella 2-1
Si sapeva sarebbe stata una partita molto ostica, giocata sul sussidiario di Villatora, un campo che non permette di esprimere bel calcio, ma in cui bisogna essere tremendamente efficaci.
Purtroppo oggi la scarsa vena realizzativa e qualche errore di troppo in fase di non possesso hanno determinato la sconfitta dell’Arcella, in una partita piena di rimpianti.
Nella prima frazione di gioco le occasioni da gol più nitide sono a favore dell’Arcella, ma la scarsa cattiveria sotto porta non ha permesso di superare il portiere avversario.
Nel secondo tempo l’equilibrio viene spezzato da una palla filtrante letta male dalla difesa dell’Arcella che permette all’attaccante del Saonara di trovarsi a tu per tu con il portiere e di siglare l’uno a zero.
L’Arcella reagisce e aumenta il ritmo e l’aggressività e al 40’ trova il pareggio con un gran tiro da fuori area di Bignotti. Sembra la svolta, invece al 95’ su una dormita collettiva su corner arriva la beffa con la rete del 2-1 per i padroni di casa. In settimana non ci resta che lavorare, sul campo e sulla testa, senza piangersi addosso e con positività…sabato infatti saremo ospiti dell’Academy Plateola, diretta inseguitrice staccata di 2 punti…quale miglior partita per riprendere il cammino nel girone di ritorno?!?

ALLIEVI REGIONALI U17
La Rocca Monselice – Arcella 4-2
La partita odierna si preannunciava un Everest da scalare, viste le numerose defezioni e la forza della squadra di casa ancora imbattuta. I ragazzi l’hanno interpretata nel modo giusto, cercando di essere corti e compatti fra i reparti, aiutandosi reciprocamente, non disunendosi dopo il doppio svantaggio nei primi 10′ di gioco. La Rocca, per tutto il primo tempo, ha pressato a mille non concedendoci alcuna ripartenza pericolosa. Nel 2 tempo, altri 2 gol presi ingenuamente su ripartenza da calcio d’angolo a favore e da rimessa laterale nei pressi della nostra area, chiudono di fatto una partita che pareva riaperta dal bel gol di Balan, dopo che lo stesso, con un gran tiro a botta sicura su assist di Bianco, aveva precedentemente sfiorato la marcatura. Verso la fine della gara, direttamente da rinvio di Cojocari, Bianco s’invola e scarica un destro con palla che sbatte sotto la traversa e rimbalza oltre la linea secondo il direttore di gara. Si esce da questa partita con la consapevolezza che il nostro campionato inizia domenica prossima, quando si spera di recuperare tutti gli effettivi. La gara odierna, che ha dimostrato una buona tenuta nervosa dopo una settimana particolarmente burrascosa, deve farci capire che se restiamo con la testa sempre in partita ce la possiamo giocare con qualsiasi squadra!

ALLIEVI REGIONALI U16
Arcella – Campodarsego 1-5
Rispetto alla partita d’andata affrontiamo la gara a viso aperto andandoci a prendere l’avversario più alto. Tatticamente ci disponiamo con un 4312 che produce più profondità in zona centrale. E più pressing. I ragazzi partono bene e si giocano la partita alla pari per 45 minuti. Andando anche in vantaggio con Scanferla di testa. Purtroppo all’inizio nel secondo tempo in 5 minuti si subiscono due gol per distrazioni e malintesi che vanificano tutto quanto fatto nel primo tempo. Il risultato è bugiardo anche se l’avversario è di gran lunga superiore. C’è da lavorare tanto ancora tecnicamente e crescere strutturalmente ma c’è da essere contenti per aver giocato alla pari un tempo.

GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Union River 1 – 6 Arcella
Partita dominata in lungo e largo dai ragazzi bianconeri, sicuramente ripresi dopo la seconda sconfitta stagionale contro la Clodiense. Partita sempre gestita e giocata in un campo in condizioni ottime. Reti di Rasi, Belfiori, Borin, Jones e doppietta di Marangoni

GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15
Arcella vs Nativitas= 9 a 2
Partita che regala molti sviluppi interessanti dai ragazzi.. Lettura degli spazi e generare vantaggi attraverso il gioco. Un primo tempo giocato ad alta intensità fa finire il risultato 5 a 0. Secondo tempo data l’evidente voglia di segnare tutti si è giocato più individuale portando il risultato sul 9 a 2

ESORDIENTI 2010
Monselice – Arcella 1-4
Partita disputata su un terreno che non permette il possesso con palla a terra ma i ragazzi si sono ben disimpegnati sfoderando una prestazione veramente positiva con aggressivo recupero palla e smarcamenti continui dagli avversari che hanno permesso di creare gol e molte occasioni. La squadra sta recuperando le prestazioni dopo 2 mesi difficili dovuti alle continue influenze e fa piacere vederli soddisfatti e divertiti.

ESORDIENTI 2011
Nuova Monselice Calcio – Arcella
Altra ottima prestazione dei ragazzi che danno seguito a quanto messo in campo sabato scorso.
Dominio nel gioco dal primo all’ultimo, proponendo ottime trame e idee anche in un campo dove oggettivamente era difficile gestire il pallone a terra. Grandi passi in avanti sia riguardo alla ricerca di ampiezza e profondità sia sotto l’aspetto dell’intensità con cui si va ad attaccare la porta avversaria.
Partita che termina sul risultato di 13-1 con ben otto diversi marcatori a segno, tra i quali spicca Minea per una doppietta con entrambe le reti di tacco al volo.

PULCINI 2012
Este – Arcella
Bella esperienza per i nostri ragazzi allo stadio di Este. Costretti a pescare dalla squadra 2013 e 2014 a causa delle numerose assenze la nostra squadra ha lottato alla pari contro una squadra più strutturata e blasonata. I primi due tempi vedono i nostri soccombere 1 a 0,nel terzo tempo si registra una pausa più mentale che altro e si chiude sullo 0 – 3. Il riscatto arriva nel 4 tempo terminato 1 a 1 e solo per la bravura del portiere avversario che nega in più occasioni la gioia del gol. Da segnalare l’ottima prestazione del portiere DEL VECCHIO classe 2014 e la rete di BAIOWA classe 2013.

PULCINI 2013
Real Terme – Arcella
Partita molto altalenante quella di oggi, in cui i ragazzi hanno dimostrato, soprattutto nel secondo e nell’ultimo tempo, di poter controllare la partita e di mettere in difficoltà l’avversario, anche se non siamo riusciti a sfruttare al meglio le nostre occasioni riuscendo a segnare solo 2 gol e sbagliandone diversi davanti al portiere. Dopo un primo tempo veramente brutto in cui non siamo riusciti a costruire nulla, nel secondo tempo i ragazzi si sono un po’ ripresi, nonostante ciò continuiamo ad avere dei cali di concentrazione durante la partita sia in possesso palla che senza.

PRIMI CALCI 2014
Arcella Padova – Calcio Montegrotto
I nostri Primi calci 2014 approfittano della pausa per gettare le basi per il prossimo anno, quando saranno Pulcini, e giocano la loro prima partita in 7 contro 7 contro il Calcio Montegrotto, squadra ben dotata fisicamente e tecnicamente che ha già esperienza nella modalità 7 contro 7.
Pur privi del portiere Elias Del Vecchio e del bomber Raffaele Stoleru, andati a rinforzare le fila dei Pulcini 2012 che giocavano a Este, i nostri hanno sfoderato una partita emozionante e di qualità, mettendo in campo grinta e passione, tecnica e tanto impegno nella ricerca del gioco. Lampante è il primo gol del terzo tempo, scaturito da una palla riconquistata a metà campo a cui è seguita una triangolazione di prima terminata con il passaggio filtrante di Rael Mecollari per Riccardo Stoleru che insacca in rete con un bel sinistro. Da segnalare anche un gol con tiro da 25 metri di Rael Mecollari e il bellissimo gol di sinistro di Nicolò Gambino su punizione da 20 metri che si è insaccato all’incrocio ma non convalidato in quanto calciato di prima. Un vero peccato, ma rimane comunque una perla da ricordare! C’è poi gloria anche per il neo ingresso in squadra Marco Paccagnella che, a coronamento di una bellissima partita, insacca di testa un bell’assist fatto in rovesciata da Davide Borella. La partita termina con il risultato finale di 6-1 con gol di Riccardo Stoleru (2), Daniel Friday, Nicolò Gambino, Rael Mecollari e Marco Paccagnella. Dalla prossima settimana si tornerà al calcio a 5 che si giocherà per tutto il mese di febbraio al torneo del Vertigo.

PRIMI CALCI MISTI
Arcella-UnionVoltaroncaglia
Squadra con qualche assenza di troppo entra in campo nel primo tempo forse un pó spaesata dal lungo stop Natalizio.Nel secondo e terzo tempo grazie a qualche indicazione del mister e grazie alla prestazione singola di qualcuno riusciamo a migliorare il gioco complessivo di squadra.

PICCOLI AMICI 2016/2017
Si ritorna a giocare in questo 2023, in una fredda ma vivace giornata. Arcella – Camponogarese è l’amichevole che i ragazzi affrontano post periodo natalizio. Buona prova dei ragazzi che cercano di esprimere il gioco da loro imparato fino ad ora e si muovono bene nel campo. Divertimento e gol assoluti protagonisti di questo freddo sabato di Gennaio!

Share:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.